E’ un semifreddo, che in America si chiama sempre Cheese cake
ma non si cuoce, è semplicemente deliziosa!!!
ingredienti
100 gr di burro temperatura ambiente
3 uova
250 gr di biscotti secchi
250 gr di zucchero
500 ml di panna fresca
250 gr di ricotta io ho usato la Vallelata
250 gr si philadelfia
1 cucchiaio di miele
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
3 fogli di gelatina
1 tazzina di latte
fragole o frutti di bosco (da mettere sopra)
sbriciolare i biscotti con il mixer , aggiungere il burro fuso il miele il pizzico
di cannella, e foderare il fondo di una ciotola di pyrex
mettere a bagno, la colla di pesce, e poi strizzarla e tuffarla nella tazzina
di latte caldo mescolare,bene e quando è fredda unirla al composto.
rompere in una ciotola le uova, mettendo le chiare in un’altra ciotolina
montare la panna da sola ,poi nmontare le chiare con il pizzico di sale,
poi mescolare con le fruste lo zucchero e i tuorli, unire piano piano entrambi i
formaggi philadelfia, e ricotta quando è bene gonfio l’impasto , mescolare con
cucchiaio ,sempre dall’alto in basso per non sgonfiarla, unire la colla di pesce
e versare il composto sopra i biscotti, livellare e mettere in frigo 2 o 3 ore …
servire con fragole,frutti di bosco, cioccolata, mirtilli ,quello che ci piace di
più,io quì ho messo fragole
anche lo zucchero caramellato e …..
BUON APPETITO!!!!!!!!
eeee raga! con tutti sti dolci mi fate aumentare di peso solo a vederli! mmmm che buoniiiiii! ma siete dei tentatori
Cara Silvana ,
per te un pezzo è sempre pronto, felice giornata! baci
ciao army 🙂
Ciao ,
io veramente non ne faccio tanti di dolci, anche perchè li regalo sempre,
poi ogni tanto, si può peccare che ne dici??
ciao army 🙂
Ciao,
credo di provare la tua ricetta oggi stesso, tanto per far felice il mio golosissimo marito!
credi che se usassi tortagel invece della colla di pesce sarebbe malvagio?
Grazie! attendo tue news 😉
mmm mi sa che viene una schifezza…. 😀
corro a comprare la colla di pesce!
ariciaooo
ciao Valeria,
quando si vuole fare una ricetta secondo me , è sempre meglio farla uguale
anche perchè quando posto una ricetta ,è di certo valida ,tortagel???? ma dai
basta che dopo non dai la colpa a me, tu puoi fare ciò che vuoi. ti ringrazio
di essere passata di quì .. fammi sapere
ciao army
era solo un consiglio… da ignorante!
la colla di pesce l’ho già acquistata cmq! 🙂
ti farò sapere
Ciao Valeria
anche da parte mia era un consiglio da ” mamma”ok aspetto notizie!
ciao army 🙂
ciao “”piatti etcnici”,
scusami se non ti ho scritto !non siamo tentatori ,anche io non lo mangio ,
però li preparo e poi regalo,,ahahah grazie per la tua visita
ciao army 🙂
ma la colla di pesce dove la posso compare????
cara Gemma.
grazie per la tua visita ,
la colla di pesce la trovi in tutti i supermercati facilmente, un abbraccio
ciao army 🙂
[…] cheese cake, per darci un tono sfizioso e sofisticato alla vostra festa… […]